
Istruzione
Dettagli dell'argomento
Le domande potranno essere presentate a partire dal 12 maggio fino al 13 giugno 2025.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 12 maggio fino al 30 giugno 2025.
Un servizio proposto dall’Informagiovani di Pizzighettone, dedicato a chi sta cercando o offrendo un aiuto nello studio.
Domenica 6 aprile si svolgerà l’ultima Domenica al Museo organizzata da Museo Civico e Informagiovani di Pizzighettone nell’anno scolastico 2024/2025 per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Bacheca online per cercare e offrire ripetizioni scolastiche. Un servizio proposto dall’Informagiovani di Pizzighettone, dedicato a chi sta cercando o offrendo un aiuto nello studio.
Si avvisa che la disponibilità di posti presso la scuola primaria è esaurita.
L'Amministrazione comunale, con delibera consiliare n.61/1999 e successive modifiche, ha approvato il Regolamento per l'assegnazione di borse di studio da conferire ai giovani più meritevoli per facilitarne la prosecuzione degli studi.
È on line e scaricabile il Quaderno Didattico 2024/2025 con le proposte ideate per i docenti da Museo e Biblioteca Civici di Pizzighettone insieme al locale Punto Informagiovani.
Si comunica che dall’anno scolastico 2024/2025 il pagamento del servizio mensa non avverrà più in modalità prepagata ma sarà in modalità postpagato.
Sono riaperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica.
L'Associazione Sportiva Mens Sana in Corpore Sano, in collaborazione con il Comune di Pizzighettone, organizza il Servizio POST SCUOLA per i bambini che frequentano la scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria.
Sono riaperte le iscrizioni al servizio SCUOLABUS per l'anno scolastico 2024-25.
La cooperativa sociale l’airone in collaborazione con il comune di Pizzighettone organizza: centro ricreativo estivo 2024 per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Dal 27 giugno 2024 sarà possibile presentare domanda per un contributo di Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – 0-36 mesi inclusi - per l'.a.s.2024/25
Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica. Le nuove iscrizioni saranno accolte dal 25.06.2024 al 31.08.2024.
La cooperativa sociale l’Airone in collaborazione con il comune di Pizzighettone organizza: Centro ricreativo estivo 2024 per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Il Comune di Pizzighettone sta raccogliendo le adesioni per il Servizio Piedibus per il prossimo anno scolastico.
Sono aperte le iscrizioni al servizio SCUOLABUS per l'anno scolastico 2024-25.
Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.
Con delibera consiliare n.23 del 06.04.1994, modificata con delibere consiliari n.34 del 24.04.1996 e n.8 del 30.04.2015, è stato approvato il Regolamento per la gestione dell’asilo nido comunale.
l Comitato di controllo dei servizi C.A.G. (Centro Aggregazione Giovanile) e C.R.D. (Centro Ricreativo Diurno) è stato istituito a seguito dell’adozione della deliberazione consiliare n.6 in data 30.03.2004
La Commissione Mensa è un organismo istituito al fine di garantire il mantenimento o il miglioramento della qualità del servizio di refezione scolastica.
Servizio di iscrizione e gestione della refezione scolastica e del trasporto scolastico
Come accedere agli interventi di inclusione scolastica - disabilità sensoriale previsti dalla Regione Lombardia.
Come usufruire del Piedibus, il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola.
Come richiedere il contributo per il sostegno economico del percorso educativo di studenti e studentesse.
Come richiedere un servizio di informazione e orientamento allo sportello.
Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i 3 mesi e i 3 anni di età.
Regolamento e linee del Servizio Piedibus.
informativa per utilizzo applicazione eCivis
Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. _13_del _28/03/2019
informativa di utilizzo
Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 24 del 18/07/2012
i passi per effettuare la ricarica del conto del servizio della MENSA SCOLASTICA
La piattaforma regionale per l’orientamento Talent Hub raccorda a livello regionale i servizi per l’orientamento scolastico e professionale rivolti ai giovani del nostro territorio.
Segreteria unificata Scuola materna, Primaria e Secondaria di primo grado