Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Gli utenti del servizio sono persone anziane, persone sole, coniugi anziani o persone anziane inserite in nucleo familiare con persona disabile o nel quale i componenti dotati di autonomia siano assenti in parte della giornata.
Come fare
La richiesta per usufruire del servizio va inoltrata all’ufficio servizio sociale - sportello sociale -Impiegata amministrativa:
Il servizio è riservato a persone anziane o persone disabili residenti nel Comune di Pizzighettone.
Cosa si ottiene
Il telesoccorso è un servizio socio-sanitario che favorisce la domiciliarità e consente alle persone che si trovano in uno stato di disagio, ed ai loro familiari, di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione.
Il telesoccorso offre l'attivazione di un servizio immediato di assistenza, controllo, soccorso, tramite l'apparecchio telefonico collegato ad una centrale operativa.
Tempi e scadenze
È sempre possibile fare richiesta del presente servizio.
Costi
Il servizio prevede il pagamento di un canone mensile.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
Il Comune di Pizzighettone ha aderito alla Convenzione di Azienda sociale con Croce Rossa Italiana per la realizzazione di detto servizio.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.