Servizio Biblioteca Civica

Servizio attivo

La Biblioteca Civica di Pizzighettone, classificata come biblioteca di base, fa parte della Rete Bibliotecaria Cremonese e Bresciana.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Come fare

Si possono prelevare fino a dieci documenti tra libri, riviste e materiale multimediale, includendo in tale quantità sia i prestiti locali che quelli interbibliotecari. Si possono prenotare dei titoli al momento in prestito ad altri utenti o presenti in altre biblioteche. Il massimo di prenotazioni consentite è otto.

È permesso anche il prestito delle riviste (escluso il numero più recente).

Cosa serve

Presentare un documento di identità. I minori di 16 anni la prima volta devono essere accompagnati da un genitore (o da chi ne fa le veci).

Procedure collegate

L’iscrizione alla Biblioteca consente l’accesso a MediaLibraryOnLine, la piattaforma digitale da cui si possono scaricare riviste, giornali, ebook, audiolibri, musica e molti altri contenuti. L’accesso a MLOL è gratuito e consentito tramite l’utilizzo delle stesse credenziali impiegate per accedere all’OPAC.

Cosa si ottiene

Servizi disponibili: consultazione di cataloghi, prestito locale, prestito interbibliotecario, accesso alla piattaforma digitale MediaLibraryOnLine, fotocopiatura di testi della Biblioteca, informazione e assistenza al pubblico, organizzazione di attività di promozione della lettura e iniziative culturali, uso della sala di lettura per studiare e leggere materiale della Biblioteca e proprio, WiFi gratuito.


Il servizio di prestito interbibliotecario permette di far arrivare da altre biblioteche libri e materiale multimediale non presenti a Pizzighettone. Due volte alla settimana il bibliobus consegna e ritira i documenti. Il prestito interbibliotecario è gratuito se effettuato con le biblioteche cremonesi, bresciane, mantovane e bergamasche, mentre comporta per l’utente il pagamento delle spese di spedizione se realizzato con biblioteche al di fuori dell’area di cooperazione.


L’iscrizione alla Biblioteca consente l’accesso a MediaLibraryOnLine, la piattaforma digitale da cui si possono scaricare riviste, giornali, ebook, audiolibri, musica e molti altri contenuti. L’accesso a MLOL è gratuito e consentito tramite l’utilizzo delle stesse credenziali impiegate per accedere all’OPAC.

Tempi e scadenze

La durata del prestito è di trenta giorni per i libri, di due settimane per i multimedia e per le riviste. Il rinnovo del prestito dura trenta giorni (se il documento nel frattempo non è stato prenotato da altri). Si possono effettuare al massimo due rinnovi per documento. Si possono prendere in prestito solo due novità librarie per volta e tenerle per un massimo di venti giorni.

Costi

L’iscrizione e il prestito sono gratuiti.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Servizio Biblioteca Civica direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

Obblighi per gli utenti: gli utenti hanno l’obbligo di conservare i documenti nelle migliori condizioni. In caso di danneggiamento o smarrimento sono tenuti a pagare il costo del libro o del multimediale al prezzo attuale. Chi prenota un libro o un multimediale ha una settimana di tempo per prelevarlo dopo che è stato avvisato della disponibilità del documento. Passata la settimana, il materiale viene nuovamente messo a disposizione dell’utenza. Chi non riporta i libri entro quindici giorni dal sollecito sarà escluso dal prestito.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 3)
Email: servizisociali@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 11/06/2024