Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Selezionare una zona per visualizzare il calendario di raccolta

Tipi di rifiuto

CARTA E CARTONE

Sì: Giornali, contenitori in tetrapak (come quelli del latte, dei succhi di frutta, della passata di pomodoro) ben risciacquati e schiacciati, riviste, stampati, opuscoli, libri, fogli, quaderni, sacchetti di carta, cartoni piegati, cartone da imballaggio (schiacciato e pulito, cioè privo di cellophan, polistirolo o altro materiale), scatole per alimenti (pasta, riso, etc.).

No: Carta sporca (cartoni della pizza unti, carta con residui di cibo), scontrini, tutte le carte coperte da strati e pellicole (plastificata, bitumata, vetrata, oleata, da forno). Non mettere la carta in sacchetti di plastica o contenitori pesanti e difficilmente movimentabili da un solo operatore di raccolta.

SECCO

Sì: In generale tutto ciò che non può essere conferito nelle altre raccolte differenziate, ad esempio: oggetti in gomma e ceramica, musicassette e cd, rasoi da barba, posate monouso, assorbenti e pannolini, cerotti, stracci, zerbini, calze in nylon. Filtri e polveri di aspirapolvere, mozziconi di sigaretta, lettiere sintetiche di piccoli animali.

No: Non mettere il secco dentro a sacchi opachi non trasparenti. Non mischiare con altri materiali come plastica, vetro, alluminio, carta e cartone, avanzi di cibo, medicinali, pile, potature, erba, rifiuti ingombranti e in generale tutto ciò che può essere riciclato ed è oggetto di raccolta differenziata. Non sono ammessi sacchi neri.

PLASTICA

Sì: Tutti i contenitori e gli imballaggi in plastica come bottiglie di acqua e bibite, vaschette in polistirolo pulite, flaconi per detergenti e prodotti cosmetici liquidi, contenitori per liquidi, piatti e bicchieri di plastica, vasi e in generale gli imballaggi e i contenitori con i simboli PE, PET, PVC.

No: Posate in plastica usa e getta (che vanno nel secco!) e in generale gli oggetti di plastica che non sono contenitori o imballaggi (come i giocattoli o le cassette di frutta e verdura, pneumatici, spugne, etc.). Non usare sacchi neri. Non mischiare la plastica con altri materiali (vetro, lattine, carta, etc.).

VETRO E LATTINE

Sì: Tutti i contenitori in vetro come le bottiglie, i vasetti per alimenti, etc. Tutti i contenitori in alluminio (come lattine per bibite e alimenti o barattoli) e banda stagnata e in generale i contenitori con i simboli ACC e AL.

No: Il cristallo, la ceramica, il pirex, i tubi al neon e le lampade a risparmio energetico o a led, che devono essere portati al centro di raccolta/piattaforma. Anche le lampadine ad incandescenza non vanno con il vetro e devono essere buttate nel secco.

UMIDO

Sì: Scarti alimentari freddi di cucina, carni cotte e crude, lische di pesce, scarti e filtri di caffè, the e camomilla (freddi), scarti di frutta e verdura crudi e cotti, bucce, noccioli, pane.

No: Non mischiare l'umido con rifiuti non organici come pannolini, medicinali, pile, lettiere per animali domestici. Non mettere l'umido in sacchetti di plastica. Non esporre l'umido utilizzando il bidoncino da casa: usare quello per l'esposizione in strada.

Isole ecologiche

  • Centro Raccolta Rifiuti Comunale

    Il Centro di Raccolta di Pizzighettone, situato sulla strada comunale per Formigara, è a servizio esclusivo dei cittadini/attività di Pizzighettone. 

    L'accesso è consentito solo ai possessori di tessera ECOCARD rilasciata dal Comune/gestore del servizio rifiuti.Chi non avese ritirato o avesse smarrito l'Ecocard deve rivolgersi all' Ufficio Tributi. 

    REGOLAMENTO: Consultare il Regolamento Centro Raccolta Rifiuti

    ORARI:

    Invernale (da ottobre a marzo)

    • Martedì 8.00-12.00
    • Giovedì 14.00-17.00
    • Sabato 8.00-12.00/14.00-17.00

    Estivo (da aprile a settembre)

    • Martedì 8.00-12.00
    • Giovedì 15.00-18.00
    • Sabato 8.00-12.00/ 15.00-18.00

    Attenzione: l’accesso al CENTRO DI RACCOLTA è consentito FINO A 10 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI CHIUSURA  in modo da consentire le operazioni di scarico entro l’orario stabilito.

    Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato dalle ore 08:00 alle ore 18:00